Punto di riferimento in Toscana per chi ama la storia del medioevo e le tradizioni popolari.
Il “Carnevale Medievale Sancascianese” debutta nel febbraio del 2010 ed è accolto fin da subito con successo, soprattutto per quanto riguarda la partecipazione di oltre 200 figuranti per contrada.
Grazie alla volontà e al lavoro dell’Amministrazione comunale, oltre che l’impegno della Proloco, delle Associazioni del territorio e del prezioso contributo di Chianti Banca, finalmente, nel 2010, vede la luce il “Carnevale Medievale Sancascianese”, una manifestazione che nasce dalla “macerie” delle feste passate e che si rinnova con una tematica “medievale”. L’evento è entrato subito nel cuore dei sancascianesi e ridato lustro alle contrade divenendo punto di riferimento in Toscana per chi ama la storia del medioevo e le tradizioni popolari. Un’occasione per la comunità di San Casciano e una spinta per il tessuto sociale, artistico ed economico del paese. Grazie alla volontà, alla passione e alla creatività dei tanti contradaioli, l’evento cresce di anno in anno regalandoci una rievocazione sempre più accurata e sempre più seguita.



